Biografia
Giancarlo Canelli
Sono un pittore nato a Bologna laureato all’accademia di Belle Arti di Bologna , faccio mostre ufficiali dal 1984 a oggi quindi da 37 anni, un mio dipinto “LA PAPESSA” è nel museo dei Tarocchi in un castello esoterico a Riola di Vergato (BO) un altro dipinto al museo di Palazzo Ducale Pavullo nel frignano (MO) nel 1997 alla libreria Rizzoli di Bologna ci fu la conferenza stampa in cui annunciavo di aver decodificato la Gioconda di Leonardo, la notizia fu riportata dall’ ansa in tutto il mondo, fra l’altro ci fu anche un’intervista fatta da Armaroli di Mediaset e trasmessa dal telegiornale di Italia uno, in realtà io avevo scoperto solo la punta dell’ iceberg perché ho fatto altre numerose e clamorose scoperte come il suo autoritratto delineato dal margine esterno del velo alla destra della Gioconda, l’invenzione della macchina fotografica e molti disegni nel disegno del dipinto che formano numerosi simboli tra cui numerosi falli e messaggi erotici e pornografici subliminali, poi un alieno che si trova nel paesaggio ed è una figura molto nitida con una testa e occhi molto grandi con un mento sfuggente il tutto di un colore verdastro e molte altre scoperte che sono descritte nel Video dal titolo La GIOCONDA SVELATA.
Questo sito si può visionare ma non usare o riprodurre per altri scopi diversi .
.
Fra l’altro ho lanciato una nuova corrente artistica il PARALLELISMO ho cominciato a 14 anni a interessarmi di parallelismi , la prima cosa che ho studiato sono state le curiose coincidenze che ci sono fra Abramo Lincoln e Kennedy
da lì in poi ho continuato a raccogliere tutto quello che mi capitava di leggere riguardante appunto coincidenze e parallelismi e oggi vivo incredibilmente in via A. Lincoln e ho lavorato in una scuola in via Kennedy ,come se fosse già previsto che io dovessi interessarmi a questi parallelismi o che diversamente questi studi ,mi hanno incanalato in questa direzione come a dire che nulla avviene per caso. Questa PAPESSA
è presente nel castello esoterico di Riola di Vergato a Bologna nel museo dei Tarocchi ,questo dipinto rappresenta un esperimento ai confini della realtà ,infatti ho aspettato una finestra temporale per fare questo dipinto l’ho eseguito il 13-maggio 1997 in parallelismo con l’apparizione della Madonna di Fatima il 13-maggio 1917 …tutto ciò ha generato diversi accadimenti ,la prima mostra è stata fatta in un locale che si chiamava Sacro e Profano gestita da Angelo Occulto ,come potete notare si sono innescati già diversi parallelismi che sono continuati per poi concludere questo percorso al museo dei Tarocchi e vorrei ricordare che la PAPESSA è una carta dei Tarocchi. Questa PAPESSA
rappresenta 2 figure di Bologna speculari ,2 lune e 2 sessi è un nuovo concetto di parallelismo ,una nuova corrente artistica nata a Bologna all’accademia di Belle Arti ,ritengo che rappresenti una più ampia situazione ,ogni periodo storico ha sempre avuto un colore dominante in questo caso l’arancione ,una nazione guida ed egemone che rappresentano un modello ,ora penso che siamo entrati nell’era del PAPALLELISMO e posso farvi alcuni esempi che spiegano questo concetto ,domenica 26 -01-2014 poco dopo la preghiera l’Angelus dalla
finestra del palazzo apostolico in Vaticano il Papa Francesco insieme a una coppia di bambini ha liberato 2 colombe bianche simbolo di pace , poco dopo aver preso il volo i 2 uccelli sono stati attaccati da un corvo e un gabbiamo e uccisi questo può anche essere interpretato come una profezia in quanto riducendo tutto a livello simbolico le 2 colombe rappresentano i 2 Papi Francesco e Ratzinger ,mentre il corvo è il gabbiano le 2 correnti interne in Vaticano che tramano contro. Proseguendo questo percorso come non pensare che ci sono 2 Papi eletti in vita ed in oltre ci sono 2 Papi santificati nello stesso giorno Giovanni Paolo secondo e Giovanni ventitreesimo (da notare lo stesso nome Giovanni) ,in questo percorso di due in due fu approvato il secondo miracolo di Papa Giovanni secondo necessario alla fu canonizzazione per farlo Santo poi come non ricordare la distruzione 11 settembre 2001 delle torri gemelle a New York altro esempio di PARALLELISMO e per finire il computer che è diventato l’oggetto simbolo della nostra epoca che si basa sul sistema numerico binario che teorizza solo 2 simboli 0 e 1 rappresentati fisicamente da 2 livelli di tensione elettrica. Questo disegno posto alla sinistra del paesaggio della Gioconda è una delle figure più nitide e meglio delineate e rappresenta l’immagine di un ALIENO che Leonardo rappresenta in questo disegno forse lui stesso è un ALIENO
La Gioconda Arlecchino
esempio di PARALLELISMO questi 2
dipinti hanno i 2 mari alla stessa altezza 2 lune le 2 donne con i capelli color arancione che ritengo sia il colore di questo periodo storico
autoritratto di LEONARDO visto di profilo delineato dal margine esterno del velo alla destra della GIOCONDA.
Giancarlo Canelli
pittore
Contatti
cellulare: 339 – 1797129
e-mail: canelligiancarlo@libero.it